
Blog NoCap
50 braccianti assunti nella filiera No Cap grazie al consumo Etico.
La decisione dell’Associazione internazionale per il contrasto al fenomeno dello sfruttamento. Cinquanta lavoratori extracomunitari saranno assunti...
Le persone e il pianeta: i giovani danno senso e azione alla giustizia alimentare
Roma 26.07.2021 Uff. Stampa NoCap Portare le nostre idee e progetti apprezzati all'attenzione del Vaticano e delle Nazioni Unite è frutto di un...
Equonomia Palermo dice No al Caporalato
Equonomia oggi è una società cooperativa sociale di tipo misto A+B che ha al centro della sua attività economica la commercializzazione sia di...
CRISTO SI È FERMATO A MATERA. PER DARE DIGNITÀ AI BRACCIANTI
"Il nuovo Vangelo" di Milo Rau, girato nella città capitale della cultura 2019 come le opere di Pasolini e Gibson, mescola realtà e fiction...
I pulmini 9 posti di NoCap AntiCaporale
“Le vittime di caporalato in Italia sono 400.000, su un totale di 1 milione e 60 mila lavoratori agricoli italiani e stranieri – spiega Yvan Sagnet,...
Al via l’iter per la legge NoCap sul “marchio etico del lavoro di qualità”
E’ partito al Senato l’iter per l’approvazione del DDL sul “marchio etico del lavoro di qualità”, una legge che potrebbe cambiare per sempre il...
No Cap al Tavolo interministeriale per approvare il Piano di prevenzione e contrasto al caporalato
Di Yvan Sagnet, presidente di No Cap, e Paola Pietradura, responsabile Ufficio legale No Cap L’Associazione No Cap ha partecipato attivamente ai...
